Tutte le ultime novità di Instagram

Buone notizie per i tantissimi utenti di Instagram in tutto il mondo: in occasione dell’ultima conferenza F8 tenutasi a San Diego, Mark Zuckerberg e il suo team hanno annunciato una serie di novità in arrivo per il proprio social network nelle prossime settimane.
Barra Servizi

Dopo aver corretto l’adattamento delle immagini alle stories con uno degli ultimi aggiornamenti, il gruppo di sviluppatori americano ha deciso di introdurre importanti innovazioni all’app di Instagram; ma andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Video chiamate e nuove funzioni per le IG stories

La novità più attesa annunciata in occasione dell’F8 sarà l’introduzione ufficiale delle video chiamate nella direct di Instagram; questa funzionalità, in prova ormai già da diversi mesi negli studi del colosso californiano, vedrà la luce a breve e punta ad incentivare l’utilizzo del servizio di messaggistica.

Grazie ad un apposito pulsante posizionato nelle chat private, si avrà la possibilità di far partire una video chiamata, con lo scopo di rendere la comunicazione più diretta e divertente fra gli utenti. Ma non solo; Instagram, che ha abituato a sorprenderci, intende portare nelle direct anche la possibilità di creare video chat di gruppo, in modo da interagire contemporaneamente con più persone all’interno della schermata.

Una novità, quelle delle video chiamate, che avvicina indubbiamente Instagram alla maggior parte dei concorrenti sul mercato (da SnapChat a Whatsapp fino al cugino Messenger), ma che inevitabilmente finirà per togliere a questi un’ulteriore fetta di utenti. Con l’arrivo delle video chiamate, Zuckerberg e company dovrebbero introdurre sull’app nuovi strumenti per la pubblicazione delle stories, in cui il più importante sarà l’integrazione con Spotify: dato l’altissimo numero di utenti che condividono un brano tramite screenshot nelle stories, gli sviluppatori hanno pensato bene di rendere il processo più veloce introducendo un’opzione apposita per la condivisione sull’app di Spotify.

Voci parlano anche dell’arrivo di una sorta di “music stickers”, ovvero di una nuova integrazione delle stories tramite cui aggiungere la colonna sonora più adeguata al contenuto pubblicato.

Novità anche per i profili aziendali e la gestione dei propri post

I profili aziendali (anche se sempre più profili privati optano per questa funzione) avranno nuovi strumenti a disposizione per entrare in contatto con gli altri utenti, dunque con i potenziali clienti. Non si sa ancora molto a riguardo, ma le novità dovrebbero riguardare le conversazioni su direct e la personalizzazione dei sondaggi; oltre a ciò, nuovi pulsanti dovrebbero consentire di effettuare determinate operazioni direttamente sull’app.

Un’importante novità, che riguarda principalmente i profili più popolari, sarà invece l’introduzione dei filtri anti-haters: grazie alla messa a punto di nuovi sofisticati algoritmi di riconoscimento, gran parte dei commenti offensivi saranno automaticamente resi invisibili dal sistema.

Nonostante ciò, è comunque concessa nelle impostazioni la facoltà di spuntare o meno questa possibilità, e dunque scegliere di leggere indistintamente tutti i commenti ai propri post. Non è ancora stato chiarito, infatti, come funzionerà questo algoritmo, e se c’è il rischio che anche i commenti inoffensivi possano essere inglobati nella black list senza motivo.

Leggi anche questi articoli

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...
CHIAMA SCRIVICI