Social, video e smartphone: la nuova trinità del marketing.

Non è più un mistero: oggi i social prediligono il movimento del video rispetto alla staticità di una foto.
Barra Servizi

E lo dimostra la diffusione capillare di piattaforme quali Youtube, TikTok, Twitch, Instagram (tramite Reel), ma anche canali streaming come Netflix, Infinity, Amazon Prime Video, solo per fare alcuni esempi.

Social, Video e Smartphone sono ormai la nuova trinità del marketing.

Perché amiamo così tanto i video?

È semplice: il video ci racconta una storia e, grazie a questo, ci appassiona e ci coinvolge nell’immediato. Dopo tutto, lo storytelling è considerato tra i migliori strumenti per incuriosire l’utente.

Ecco che il video trova la sua collocazione naturale nei Social e lo Smartphone è il mezzo preferito per fruirne.

Quella che stiamo vivendo è un’autentica dipendenza da video e da smartphone. Basti pensare alla velocità con cui TikTok è diventata tra le prime piattaforme social in termini di divulgazione ed utilizzo. Ma anche a fenomeni quali il così detto binge watching ovvero la visione prolungata di numerosi episodi di una serie televisiva.

Un po’ di dati per capire meglio il fenomeno

Online, mediamente, è possibile trovare circa 50 milioni di persone al giorno. Quasi due terzi di queste persone, poi, risultano essere attive sui vari canali social. Tali dati sono decisamente incrementati rispetto alla precedente ricerca effettuata nell’anno 2019.

E sapete quante ore al giorno passiamo online? Circa 6. Di queste, quasi 2 ore le trascorriamo sui social network. Di nuovo, sempre rispetto alla rilevazione del 2019, un netto aumento (di ben 6 minuti al giorno).

Tra le piattaforme social che hanno registrato una più rilevante crescita si segnala certamente Instagram, che registra un incremento del 9% rispetto all’ultima rilevazione, e TikTok. Questi aumenti così rilevanti sono dati dal fatto che i social – e tutte le attività ad essi connesse, quali produrre e seguire video online, musica e vlog – sono sinonimo di informazione e crescita personale.

Il video marketing

Questa fenomenale diffusione dei canali social e dei video, ha avuto un importante impatto in un settore specifico: il marketing.

Il video, infatti, rappresenta un eccezionale strumento di vendita e comunicazione, non soltanto di intrattenimento. Il video marketing è l’arte di saper vendere sfruttando la potenza dei video: il pubblico è attratto dalle storie, dai racconti, ed è proprio in quel momento di attenzione e vulnerabilità che il video marketing agisce, vendendo all’utente un qualcosa che non era stato neanche richiesto.

Di fondamentale importanza, in questo quadro, è la qualità dei contenuti. Il saper promuovere il proprio marchio, mediante video, valorizza il coinvolgimento del pubblico, aumenta la brand awareness e comporta una fidelizzazione del cliente.

 

Leggi anche questi articoli

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...
CHIAMA SCRIVICI