Seo e Joomla: 5 consigli da seguire

Il content management di Joomla è molto utile per la realizzazione dei vari siti web attraverso il linguaggio PHP.
Barra Servizi

 

 

1. Configurare Joomla in modo adeguato.

 

Innanzitutto, bisogna abilitare le funzioni “Attiva URL SEF” e “Riscrivi URL SEF”, che consentono agli URL di essere riscritti in maniera comprensibile per chi naviga in un sito web. Ora, compilando i vari campi della sottosezione “Impostazioni metadata”, il sito assume un’impostazione globale, anche grazie ad una descrizione appropriata.

2. Configurare le voci di Menù per ottimizzare la SEO.

 

Per svolgere questa funzione è necessario compilare due sezioni. La prima è quella delle Opzioni di visualizzazione di pagina, nelle quali bisogna selezionare il titolo giusto e valorizzarlo, oltre ad una scelta appropriata delle parole chiave da adoperare nell’intestazione della pagina, inserita con il tag heading H1. La seconda riguarda le Opzioni Metadata, che consente di cambiare le informazioni globali e dare più novità sul sito.

3. Configurare le impostazioni Metadata del sito.

 

Sarebbe utile servirsi delle categorie nel sito web fatto in Joomla per organizzare in maniera adeguata gli articoli da pubblicare e fare in modo che essere vengano personalizzate al meglio.

4. Configurazione e contenuto dell’articolo devono mantenere una certa coerenza.

 

La qualità e la gestione dei contenuti pubblicati sul portale sono fondamentali per l’intera SEO, dato che bisogna personalizzare le opzioni riguardanti la Metadata, personalizzare la descrizione, l’authorship e tutto ciò occorre per indicizzare al meglio un articolo. Bisogna stare attenti a dare all’articolo un titolo giusto, da inserire con l’html H2. Tutti questi titoli sono molto importanti perché servono ad organizzare e categorizzare i vari temi della pagina e a renderli visibili al pubblico. Il titolo deve rappresentare perfettamente la pagina e gli argomenti che si vanno a trattare.

5. Sottolineare l’importanza dei file video e immagini

 

E’ molto importante fare in modo che i file multimediali pubblicati, che siano immagini, audio o video, siano denominati in modo corretto attraverso una parola che descriva il file in questione. Anche la descrizione è fondamentale per definire alt e title del file, che sono molto utili per renderlo più semplice da indicizzare.

Se hai un sito web costruito in Joomla e non solo, e vuoi migliorarne l’indicizzazione, chiedici un Preventivo Gratuito.

Leggi anche questi articoli

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...

Gemma 3: il nuovo modello AI di Google che vuole cambiare le regole del gioco

Quando si parla di intelligenza artificiale, è impossibile non pensare ai giganti della tecnologia che si contendono il primato nell’innovazione. In...
CHIAMA SCRIVICI