Search On 22, Google svela il futuro della Ricerca

Nel corso dell’evento Search On 22 di fine settembre, Google ha svelato quelle che saranno le novità nel prossimo futuro per la Ricerca, Google News e Google Shopping.
Barra Servizi

Nel corso dell’evento Search On 22 di fine settembre, Google ha svelato quelle che saranno le novità nel prossimo futuro per la Ricerca, Google News e Google Shopping. In sintesi, i nuovi aggiornamenti puntano a offrire un’esperienza più intuitiva, integrata e visiva.

Le principali modifiche riguarderanno proprio la Ricerca di Google, con l’introduzione di due nuove feature: Rich Suggest e Scroll to Explore. Importanti cambiamenti sono attesi anche per la ricerca di prodotti, la visualizzazione delle notizie e le informazioni tratte da Google Maps.

Google: come cambierà la Ricerca?

Anche se parlare di rivoluzione può sembrare eccessivo, le due funzionalità presentate durante la terza edizione di Search On porteranno a un profondo cambiamento nell’esperienza d’uso della Ricerca. A cominciare dalla novità Rich Suggest, che trasformerà gli attuali suggerimenti che compaiono durante la digitazione di un termine di ricerca in mini-risultati.

Ciò porterà ad avere inevitabili conseguenze anche sui tradizionali dieci risultati della prima pagina. È probabile, infatti, che la novità del Rich Suggest, unitamente alla feature Scroll to Explore, porterà gli utenti a trascurare maggiormente i canonici dieci risultati della SERP.

Passiamo ora alla funzionalità Scroll to Explore. Nei prossimi mesi, quando un utente cercherà un luogo definito in maniera circoscritta, non avrà più a che fare con la tradizionale prima pagina a cui oggi è abituato.

Google offrirà una prima pagina con numerosi contenuti visivi, tra cui video degli utenti, storie e highlights. E se oggi si ha l’abitudine di associare questi contenuti al sito Wikipedia, nel prossimo futuro verranno presi in considerazione anche i collegamenti ad altre pagine Web. A patto, ovviamente, che siano davvero utili agli utenti in base al termine di ricerca digitato.

Le novità per la ricerca dei prodotti, Google News e Maps

Un’altra novità mostrata nel corso dell’evento Search On 22 ha per oggetto la ricerca dei prodotti. D’ora in avanti, quando un utente digiterà la parola “shop” seguita dall’articolo che desidera acquistare, Google mostrerà direttamente i risultati del prodotto.

Nel caso la ricerca riguardi un capo di abbigliamento, tra i risultati organici verranno visualizzate sia le immagini che le pagine dei siti in cui questi articoli sono in vendita. A tutto questo, si aggiungeranno poi i prodotti in 3D.

Le ultime novità riguarderanno Google News e Maps. A proposito della sezione News, Google inizierà a tradurre i titoli in altre lingue.

Più complesse invece le modifiche che riguarderanno Google Maps. Su tutte, entrerà in gioco la funzione Neighborhood Vibe, tramite la quale Maps si trasformerà in una sorta di guida turistica mostrando le immagini di una specifica attrazione direttamente sulla cartina in aggiunta alle opinioni degli utenti che hanno recensito quel luogo.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI