L’importanza del marketing natalizio
Il Natale è sicuramente la festa più sentita dell’anno: per questo è così importante fare delle campagne natalizie dedicate e di successo. Inoltre, questo è un ottimo momento per farsi conoscere, quindi, prima che lo spirito natalizio si diffonda nelle strade, nelle nostre case, televisioni e social media, è importante preparare un eccellente marketing natalizio.
Questo deve essere mirato ad aumentare la propria visibilità, ma utilizzando metodi di comunicazione studiati a seconda dei propri followers e in base ai propri obiettivi, nonché differenziati e personalizzati a seconda del social media utilizzato.
Cose da fare per ottenere una campagna natalizia di successo
La campagna di marketing natalizia deve prevedere alcuni step principali:
- Prima di tutto è necessario “natalizzarsi”, scegliendo delle grafiche natalizie, immagini del profilo/copertina Facebook, di Instagram o dello sfondo di Twitter correlate al Natale, pubblicare foto e video a tema. L’importante è che siano subito associabili all’atmosfera delle feste e che non siano anonime, ma originali.
- Migliorare l’assistenza clienti, che in questo periodo deve essere più che mai eccellente.
- Coinvolgere i followers. Come? Un modo è pubblicando contenuti che possano diventare in poco tempo virali. A questo proposito si possono usare video e live, come Facebook Live o Periscope di Twitter. L’importante è che tutto sia in tema natalizio, che attiri l’attenzione ed entusiasmi gli utenti, tanto da portarli a condividere il contenuto con i propri contatti.
Si può lavorare con i followers più fedeli facendoli diventare brand ambassadors (ruolo che può essere anche conferito a personaggi noti, soprattutto se si tratta già di un brand con una certa visibilità), dato che è ben noto che se la gente consiglia un prodotto, questo diventa più appetibile. Un aiuto lo si può ottenere dagli influencer, che possono consigliare e condizionare gli utenti nella scelta di un articolo.
Si possono anche creare campagne interattive, come sondaggi e contest, per esempio chiedendo pareri o proponendo di condividere le proprie foto natalizie. La fantasia e la bravura dei Social Media Manager e di chi segue la campagna marketing è fondamentale per pianificare una campagna di grande successo!

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online
