Problemi di indicizzazione? Ora si possono segnalare direttamente a Google

Google ha implementato una nuova funzione che permette agli utenti di comunicare un problema relativo all’indicizzazione segnalandolo direttamente al team di ricerca dall’azienda.
Barra Servizi

Quando si gestisce un sito verificare che le pagine siano presenti nell’indice di ricerca è un’azione che richiede molta attenzione. Grazie a questa nuova funzione adesso sarà più semplice poter segnalare un problema. Basterà, infatti, cliccare su un pulsante nella Search Console. Da precisare, però, che attualmente è accessibile soltanto negli USA.

La nuova funzione che permette agli utenti di segnalare problematiche di indicizzazione

La nuova funzione, prima testata e poi avviata da Google, consente di comunicare al team dell’azienda statunitense delle difficoltà riscontrate nel processo di indicizzazione, semplicemente cliccando sul tasto Report an Indexing Issue.

È possibile trovare questo tasto in due pagine. Una è quella del report sulla copertura dell’indice, mentre l’altra è lo strumento che consente di analizzare gli URL (nella Search Console). Google sta valutando l’accesso a questa feature anche fuori dai confini statunitensi.

Chi può utilizzarla e a cosa serve nello specifico

La nuova funzione si rivolge a chiunque possieda un sito e riscontri bug o problematiche relative all’indicizzazione e chiede un aiuto più specifico che va oltre quello già presente e offerto da Google nei forum e nella documentazione di supporto. È, quindi, un supporto valido per chi cerca di porre rimedio a un problema di indicizzazione e, non riuscendoci con le normali guide, può chiedere un ultimo intervento.

Per poter entrare all’interno della funzione è indispensabile, prima, aver effettuato l’accesso alla Search Console tramite il proprio account. Successivamente, i gestori di un sito dovranno compilare un form che ha l’obiettivo di raccogliere tutti gli impedimenti riscontrati nel cercare di porre rimedio al problema. L’utente, quindi, verrà accompagnato, tramite un questionario, nel provare a risolvere il problema di indicizzazione.

Il proprietario del sito può trasmettere due tipologie di problemi, uno che indica che il proprio sito e le relative pagine non sono indicizzate nella Ricerca Google, il secondo in cui si attesta che Sito e pagine sono indicizzati ma non sono classificati in maniera adeguata nei risultati di ricerca.

Fatta la scelta di uno dei due problemi, Google propone diversi step da seguire per tentare di sistemarlo. In caso di fallimento, anche di questo tentativo, si può fare una segnalazione a Google.

L’importanza della nuova funzione

Data l’importanza dell’indicizzazione, Google tiene molto al suo corretto funzionamento. Molte volte i problemi sono dovuti a cause tecniche o di qualità del sito. In altri casi, invece, il problema nasce dalla Ricerca Google, a causa anche di bug. La nuova funzione consente, quindi, di porre rimedio a queste difficoltà e di poterle scoprire in modo più semplice.

 

Leggi anche questi articoli

Real Time Marketing: cos’è e come farlo bene

Il Real Time Marketing è una strategia che permette ai brand di connettersi con il pubblico sfruttando eventi, tendenze e conversazioni in tempo...

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...
CHIAMA SCRIVICI