Perchè non devi sottovalutare l’email marketing: ecco alcuni consigli

Una buona strategia di email marketing può fare la differenza per ottenere dei risultati positivi in un business online.
Barra Servizi

Che cos’è l’email marketing?

Per email marketing si intende una tipologia di marketing mirata ad una tipologia di utenti/clienti, che sfrutta l’email come mezzo per comunicare proposte commerciali e informazioni. Rientrano tra le operazioni di email marketing anche le newsletter e le mailing list.

Rispetto agli altri canali pubblicitari, l’email marketing presenta alcuni vantaggi fondamentali. Innanzitutto, inviare email marketing è economico e istantaneo. Inoltre, è possibile analizzare da subito l’efficacia della campagna, dato che si può risalire al numero di utenti che hanno aperto l’email, visualizzare quanti dei destinatari si sono collegati al sito indicato e quanti hanno fatto acquisti.

Oltre a essere un mezzo che, se ben sfruttato, attrae nuovi clienti, l’email marketing mira a fidelizzare quelli già esistenti, mantenendo un contatto periodico che rende il marchio più solido e sempre più familiare all’utente. Una tipologia di email di marketing molto utilizzate sono quelle transazionali, particolarmente efficaci perché si riferiscono agli acquisti fatti dal cliente ed inoltre comportano la certezza che verranno aperte. Possono essere usate per fornire dettagli sullo stato di un ordine, per ringraziare dell’acquisto o anche come promemoria di un carrello lasciato incompiuto.

Come creare un buon email marketing

Il primo passo per creare una strategia di email marketing è fissare gli obiettivi da raggiungere e i destinatari del progetto. Gli obiettivi devono essere chiari, realizzabili, quantificabili, collegati al proprio business e con una data limite entro la quale raggiungerli. I destinatari devono essere classificati (ad esempio secondo l’età, il sesso o l’area geografica) al fine di proporre contenuti solo a coloro che possono essere interessati.

Qui si basa tutta l’importanza dell’email marketing: Avere Contatti e Lead Profilati e che sono realmente interessati ai nostri prodotti o servizi.

Dopo aver stabilito il target dei destinatari e gli obiettivi da raggiungere, è il momento di creare i contenuti. Questi possono essere di tipo informativo oppure commerciale (o di entrambi i tipi).

Altri punti fondamentali da curare sono:

  1. il mittente dell’email, che deve essere ben chiaro per non mettere in dubbio il destinatario, che potrebbe decidere di non aprirla;
  2. l’oggetto, che deve invogliare l’utente ad aprire il messaggio;
  3. la call to action, fondamentale per far sì che il destinatario visiti il sito;
  4. i riferimenti per mettersi in contatto con il mittente e, infine, il link per permettere di cancellarsi dalla mailing list.

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI