Le novità di Facebook e di Google Maps

Dopo le novità annunciate da LinkedIn e da Instagram, anche Facebook e Google Maps si apprestano ad implementare i propri portali con nuove funzionalità.
Barra Servizi

Facebook introduce le Stories ed una fotocamera nuova di zecca

Zuckerberg qualche tempo fa aveva introdotto la novità su Instagram ed ora, convinto dal successo riportato dalle Stories, le ha importate anche sul suo social network di punta. Non è tutto, perché gli sviluppatori di Facebook hanno di recente introdotto anche una pratica ed innovativa fotocamera in-app, attraverso cui scattare fotografie e registrare video, ai quali possono essere aggiunti filtri ed effetti inediti.

I contenuti in diretta sono inviabili anche in privato e fruibili per due volte nell’arco di 24 ore, scadute le quali, non potranno essere più recuperati. Ma Facebook non ha intenzione di fermarsi ai video, benché questi sembrino essere sempre più il futuro dei social, poiché l’azienda avrebbe in serbo anche un’altra importante novità, ovvero la creazione di un’app Tv paragonabile a ciò che ha fatto Google con Youtube, o Snapchat con il proprio canale denominato Discover.

Infine, pare che Facebook sia intenzionato a sfidare sul suo campo un colosso come LinkedIn, attraverso l’introduzione di una novità che farebbe scalpore: la possibilità di creare e pubblicare offerte di lavoro alle quali i candidati potranno accedere premendo sull’apposito pulsante “Candidati”. Le aziende potranno mettersi in contatto con tutti coloro che aspireranno al posto di lavoro mediante Messenger.

Facebook continua a mostrare i muscoli e ad apparire davvero inarrestabile, se paragonato ai principali competitors del settore.

La rivoluzione di Google Maps

Google Maps, l’applicazione in grado di mappare qualsiasi luogo del pianeta e trasportare gli utenti in giro per le strade delle città sparse per il mondo, ha annunciato una serie di modifiche che la avvicineranno sensibilmente ai comuni social network. Ciascun utente, d’ora in poi, avrà la possibilità di realizzare liste di luoghi preferiti e condividere i propri viaggi in rete con amici e conoscenti, tramite i principali social.

Gli elenchi potranno essere realizzati salvando le proprie località preferite cliccando sul nuovo tasto “Salva”. La funzione potrà tornare utile soprattutto a quanti si trovano in una città sconosciuta per lavoro o per svago: l’utente, infatti, potrà salvare tutte le attrazioni più interessanti e la loro ubicazione esatta, così da sapere sempre come raggiungerle e a che distanza si trovano.

Con questo nuovo aggiornamento, Google Maps si appresta a diventare una versione aggiornata e moderna di Foursquare ed entra prepotentemente nella vita di quanti utilizzano quotidianamente i principali social network, fornendo gusti, preferenze e posizione esatta di ciascun utente. Proprio chi utilizza questa App potrà far conoscere tali dettagli a tutti coloro che fanno parte della propria rete di contatti.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI