Le caratteristiche più importanti di un E-Commerce ottimale

Che internet abbia rivoluzionato il modo di fare shopping è un dato di fatto.
Barra Servizi

Ecco perché per tante aziende che operano in mercati competitivi, aprire un e-commerce può essere la salvezza. È sbagliato però pensare che il commercio elettronico sia la panacea di tutti i mali. Per portare uno shop online al successo vi è un presupposto indispensabile: elaborare una strategia vincente.

Quali caratteristiche deve avere e-commerce ottimale

Poiché negli e-commerce la concorrenza è molto alta, è indispensabile conoscere quali sono le caratteristiche che possono concretamente decretarne il successo:

  • Grafica attraente: la grafica è il primo fattore che l’utente valuta quando approda su un sito web, dunque è importante che sia ben curata, attinente, accattivante e moderna.
  • Usabilità: per partire con il piede giusto è necessario che il portale sia intuitivo e facile da usare. A tale scopo, il menu di navigazione deve essere ben progettato e le pagine devono avere una struttura ordinata.
  • Rapidità: nel commercio online la velocità può fare la differenza. Chi acquista su internet lo fa anche per la rapidità con cui può concludere l’acquisto. Questo spiega perché, quando una pagina web che si carica troppo lentamente, oltre la metà degli utenti rinuncia a completare l’acquisto.
  • Mobile: un consumatore su quattro in Italia conclude gli acquisti da mobile, ciò rende imprescindibile ottimizzare il proprio e-commerce affinché sia usabile anche da smartphone e tablet.

Come veicolare il traffico sul proprio e-commerce

Lo strumento principe per veicolare gli utenti sul proprio sito di e-commerce si chiama SEO, ovvero l’insieme delle pratiche finalizzate a posizionare le pagine web in cima alle SERP. Prima di mettere in campo qualsiasi operazione per la visibilità, si deve effettuare l’analisi SWOT attraverso la quale determinare i punti di forza e di debolezza, le opportunità e le minacce legate al proprio settore in modo da concentrare gli sforzi nelle aree che portano risultati.

Il mondo del commercio elettronico è una selva piena di belve fameliche pronte a tutto pur di avere la meglio. L’analisi della concorrenza è quindi uno step al quale non ci si può sottrarre perché permette di cogliere gli elementi che hanno portato al successo i competitor. Copiare dai migliori è un’ottima strategia, purché si cambi qualcosa per distinguersi.

Dopo aver studiato la concorrenza, è necessario affrontare uno dei passaggi più importanti per il posizionamento del proprio e-commerce sui motori: la ricerca delle parole chiave. La selezione delle keyword richiede molta attenzione in quanto su di essa si basano molti processi tra cui la creazione di contenuti con i quali intercettare i visitatori che stanno effettivamente cercando i nostri prodotti o servizi.

Per molti la SEO è più un’arte che una tecnica perché il suo successo non dipende solo dalla conoscenza delle regole ma anche dall’esperienza e dall’intuito. Di sicuro portare al successo un e-commerce con una buona strategia SEO richiede tempo e continua sperimentazione.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI