Influencer Marketing: guida allo sviluppo di una strategia efficace

L’influencer marketing è una strategia di comunicazione che implica la collaborazione del tuo brand con persone che hanno un forte seguito sui social media e che veicoleranno il tuo messaggio attraverso le loro piattaforme, o direttamente dai tuoi canali.
Barra Servizi

Non esiste un approccio unico per far funzionare questa strategia, ma con la giusta pianificazione e ricerca tutte le aziende possono trarne vantaggio.

Diamo un’occhiata a come far funzionare una strategia di influencer marketing che faccia al caso tuo.

Fai ricerche sul settore e trova gli influencer adatti al tuo brand

Prima di iniziare a lavorare con gli influencer, prenditi un momento per fare ricerche mirate sul tuo settore. I tuoi competitor lavorano con influencer? Se sì, con chi e con quale titolo si presentano?

I criteri chiave da tenere in considerazione per determinare se un influencer fa al caso tuo includono:

  • rilevanza: quanto il loro stile e i loro contenuti si allineano con il messaggio che vuoi veicolare;
  • copertura: il numero di persone che puoi potenzialmente raggiungere con il seguito di un determinato influencer;
  • risonanza: il livello di coinvolgimento che gli influencer possono creare.

Il modo più comune per classificare gli influencer è in base al conteggio dei follower, ma fai attenzione: molti follower non sono per forza garanzia di successo. Un profilo di nicchia con 5.000 follower (nano influencer) e un altissimo engagement può essere considerevolmente più influente di un profilo con 50.000 follower (mid influencer) ma con un basso coinvolgimento.

Cosa rende una strategia di influencer marketing di successo? La risposta è semplice: autenticità e relazione. Quello che accomuna gli influencer di successo è che hanno costruito una forte relazione con i loro follower.

I consumatori sono più esigenti e consapevoli ora, non si fanno influenzare facilmente dalla pubblicità e sanno se una recensione è reale o meno. L’autenticità, la credibilità e l’esperienza dell’influencer catturano la lealtà del pubblico, quindi prendi nota di come le varie personalità coinvolgono la community e interagiscono con i loro follower.

Definisci i tuoi obiettivi e monitora le campagne

Proprio come qualsiasi strategia di marketing, il primo passo che devi fare è delineare i tuoi obiettivi. Chiediti, innanzitutto, che pubblico vuoi raggiungere con una strategia di influencer marketing.

Successivamente, devi capire quali sono i tuoi indicatori chiave di prestazione o KPI. Stai cercando di migliorare la tua brand awareness, incrementare il numero dei follower o magari speri di aumentare le conversioni di vendita? Con queste informazioni in mano inizierai a impostare anche il piano di contenuti con l’influencer scelto.

Puoi decidere di impostare obiettivi diversi per ciascuno dei tuoi prodotti o servizi, in base alla segmentazione della clientela e alle esigenze aziendali. Dovrai assegnare poi un budget e una tempistica per sperimentare la tua prima campagna.

Quando possibile, ricordati di concordare con gli influencer l’inclusione di link di affiliazione di contenuti. Questo ti consente di tenere traccia di quanti clic e vendite vengono generati e permette al tuo team di sapere quanto ritorno sull’investimento (ROI) offre ogni influencer.

Al termine della campagna, confronta il ROI effettivo con l’obiettivo dichiarato e prefissato in partenza. Se ritieni che i risultati siano soddisfacenti, puoi continuare con la collaborazione. Potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche a una o a più parti della strategia, ma almeno sai a che punto sei.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI