I principali trend del graphic design nel 2021

Il mondo del graphic design e della comunicazione sono stati fortemente influenzati dagli avvenimenti del 2020.
Barra Servizi

Se da una parte il mondo si è fermato, dall’altra vuole prepotentemente ripartire. Tutto ciò si riflette anche sul mondo del graphic design. Vediamo insieme come si evolverà la grafica sul web.

Minimalismo, un classico senza tempo

Anche quest’anno il trend corrente del Web Design sarà dedicato all’adozione dello stile minimal. Il 2021 indicherà in campo grafico nuove direzioni realistiche, veicolanti in modo chiaro, professionale e moderno i messaggi indirizzati all’utenza. Di fatto non è una novità, visto che da circa un decennio è proprio l’aspetto minimal a dominare le tendenze della grafica sul web: testi chiari, forme base, colori limitati e ampi spazi vuoti servono a rendere memorabile la user experience.

Tipografia e immagini si mescolano

Altri trend che caratterizzeranno l’anno in corso sono il Collage e l’arte astratta. Il primo, come indicato dal nome stesso, tende a mescolare illustrazioni, animazioni, grafiche e testi e rientra alla perfezione nel trend del design minimale. Questa scelta permette di esaltare la creatività originale del sito, rendendolo diverso, permettendogli di spiccare nell’oceano dei siti web.
La forma astratta rimanda, invece, all’adozione di forme primitive e geometriche. Questo aspetto, tanto semplice quanto restrittivo, riesce a trasmettere molto bene l’idea di libertà. Viene generalmente adottato quando non si vuole ricorrere all’uso di immagini. Un sito realizzato in forma astratta comunica all’utenza vitalità e vuole evocare emozioni.

Disarmonie cromatiche

Un’altra tendenza è quella di rompere gli schemi, addio alle classiche combinazioni di colori armoniose ed equilibrate. Lo scopo è attirare l’attenzione, ma in maniera eccessiva. Come farlo meglio se non con un bel collage di rosa, rosso e verde!? Attenzione però ai rischi! Consigliato solo per brand forti e audaci.

Viva la semplicità!

Quali è l’elemento più importante in un sito web? Facile rispondere: il contenuto! Ma proprio perché così importante ha bisogno di estrema cura. La formattazione dei caratteri seguirà i principi della semplicità: addio ad angoli o serif. I font preferiti saranno i bastoni, chiari e minimal. Via libera anche ai grassetti, che focalizzano l’attenzione. Occhio a non abusarne!

Dati in evidenza

Nell’ultimo anno i dati e le percentuali hanno invaso le nostre vite, forse come non mia. Complice la pandemia, si è assistito ad un’impennata di rappresentazioni di dati sempre più creative.
Come non citare il meraviglioso editoriale del New York Times “An incalculable loss”. Potete ammirarlo qui.
Facile prevedere che il trend continuerà anche nel 2021 e vedremo altri stupendi lavori di data visualization e storytelling.

 

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI