Google: storia di un nome

Ma vi siete mai chiesti da dove derivi il nome del celebre motore di ricerca? Ve lo raccontiamo noi.
Barra Servizi

La storia inizia con un numero, un nonno e un bambino!

A inizi ‘900 il matematico statunitense Edward Kasner, cercando un modo per suscitare l’interesse del nipotino di nove anni per la sua disciplina, gli chiese di dare un nome ad un numero grandissimo, ad esempio un 1 seguito da cento 0 (cioè dieci alla centesima). Il nipotino rispose Googol!

 

Anni dopo, Page e Brin, i due fondatori di Google, scelsero di chiamare il loro neonato motore di ricerche proprio come quella parola così curiosa nata dalla spontaneità di un bambino. Era il nome perfetto per rappresentare l’immensa quantità di informazioni disponibili sul Web.

Al momento della registrazione del dominio, però, si resero conto di non sapere esattamente come si scrivesse e decisero per “Google”.

Solo il giorno dopo, una loro collega a Stanford li avvertì del grossolano errore, ma il dominio era ormai registrato.

Il resto è storia.

 

 

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI