Google + : Diamo un’autore ai nostri articoli

Stanchi di vedere i propri interventi sul web privi di autore? Stanchi di vedere che qualcuno si impossessa di contenuti non suoi, come se fosse il Lupin del web? Benissimo, da oggi la soluzione arriva da un servizio offerto da Google +, chiamato Authorship, che può essere paragonato all’ispettore Zenigata del web (seppur con un […].
Barra Servizi

 

Gli articoli da oggi in poi avranno la firma del proprio legittimo autore: bastano pochi e semplici passaggi.

Dopo essere entrati nella voce “Registrati” di Google, basta inserire i propri dati personali e “confermare”.
Effettuata questa operazione, occorre creare il proprio profilo utente: anche qui bisogna inserire i propri dati. Attenzione, però, alla fotografia che decidete di inserire: una bella foto sorridente, magari in primo piano o a mezzo busto, potrebbe essere il modo giusto per suscitare interesse e, semplicemente basandosi sull’aspetto esteriore, essere considerato un autore degno di stima ed attenzione da parte della comunità del web.

Completato il profilo su Google +, è il momento di creare quello su Authorship: recandosi sull’estensione di Google, basterà inviare la richiesta e confermare il tutto tramite mail. Successivamente dovrete completare il profilo sull’estensione, in maniera che anche su di essa siano presenti tutti dati.

Da questo momento in avanti, quando si scrive un post – su WordPress o su qualunque altra piattaforma – è fondamentale inserire il link di Autorsship (quello referral), che permetterà all’utente di avere il suo quadretto con le informazioni sotto l’articolo.

Tale quadretto lo si ottiene su Authorship, e una volta inserito nell’articolo, quando questo verrà pubblicato, accanto (o sotto) comparirà il riquadro con la fotografia e tutti i dati dell’autore.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI