Google Ads e IA: Gemini per contenuti automatici

Google prosegue con l’espansione di Gemini, il suo avanzato modello di intelligenza artificiale, integrandolo nei suoi servizi e lanciandolo anche come applicazione Android.
Barra Servizi

Un aiuto concreto per gli inserzionisti

Questo rappresenta un avanzamento significativo per i servizi basati sull’intelligenza artificiale di Google. Gli inserzionisti che utilizzano Google Ads hanno ora l’opportunità di sfruttare le funzionalità IA dell’azienda per ottimizzare le prestazioni delle loro campagne, rendendole più efficaci e maggiormente coinvolgenti per i consumatori. Questo aggiornamento non è completamente inedito: Google aveva già reso noto, lo scorso novembre, l’introduzione del sistema IA per la generazione di asset e la modifica di immagini nelle campagne Performance Max.

Google ha iniziato il lancio di questi strumenti avanzati, che saranno accessibili agli utenti di Google Ads negli Stati Uniti già entro marzo. Un’espansione globale del servizio è pianificata in seguito, sebbene inizialmente sarà offerto solo in inglese. In una fase successiva, l’intelligenza artificiale generativa sarà disponibile anche in altre lingue.

Creare asset con l’IA

Attraverso Google Ads sarà possibile, ad esempio, creare immagini lifestyle con soggetti in movimento, ideali per le campagne Performance Max. Il sistema IA lavorerà anche per le immagini che già funzionano bene, ma in che modo? Si potranno creare nuove varianti per arricchire i contenuti creativi. Gli inserzionisti ovviante avranno completo controllo e potranno esaminare tutte le immagini proposte per le loro campagne.

Ecco come miglioreranno i risultati

Google ha evidenziato come l’impiego dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe migliorare notevolmente l’efficacia degli annunci. In dettaglio, si registra una probabilità del 63% in più di ottenere una campagna classificata come Buona o Eccellente secondo il sistema di valutazione dell’efficacia dell’annuncio (Ad Strength).

Per accrescere l’efficacia degli annunci nelle campagne Performance Max, saranno cruciali la quantità e la varietà degli asset, come sottolineato da Google. Ad ogni modo, per massimizzare i risultati, Google raccomanda di:

  • Seguire nuovi consigli per incrementare il numero di asset: a questo proposito Google proporrà nuovi asset creati mediante IA generativa.
  • Importare elementi creativi da altre piattaforme, quali Canva.
  • Incorporare video, sia caricati direttamente dall’utente che generati da Google, dato che i video possono aumentare le conversioni complessive del +12%.

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI