Deepweb, se lo conosci lo eviti

Il dark web o Deepweb è il lato oscuro di Internet, poiché consente di accedere a siti illegali da cui si può acquistare davvero di tutto.
Barra Servizi

Ma come si accede e si naviga? Scopriamolo insieme, ma con un obiettivo importante: toglierti la curiosità ed evitarlo!

Come si accede al Deepweb

Per accedere al Deepweb è necessario rispettare delle regole ben precise, in primis scaricare Tor, un browser che funge da traghettatore nel lato oscuro di Internet. Una volta installato nel PC, in quest’ultimo non avviene alcun tipo di cambiamento, poiché per utilizzarlo bisogna cliccarci sopra e selezionare i siti indicizzati. Se non si utilizza Tor, il dark web sarà irraggiungibile. Per navigare nel Deepweb è possibile percorrere due strade: la prima consiste nel consultare il motore di ricerca DuckDuckgo, mentre la seconda consiste nell’affidarsi al passaparola. Bisogna però puntualizzare che la navigazione mediante DuckDuckgo è tracciabile e alla stragrande maggioranza dei frequentatori della rete oscura non conviene, poiché commettono azioni illegali. Questi ultimi sono dunque soliti utilizzare The Hidden Wiki.

Cosa si trova nel Deepweb

Nel Deepweb si può trovare davvero di tutto, tutto quello che non puoi trovare tramite Google, perché non è indicizzato, volutamente o meno. Ma sei sicuro di voler aprire questo vaso di Pandora? Come si dice, occhio non vede cuore non duole.

Quali sono i rischi del Deepweb

Tralasciando gli ovvi dilemmi etici e morali, a correre rischi saranno la tua privacy e il tuo denaro. Ti piacerebbe essere spiato da un estraneo attraverso la tua webcam? Trovare il tuo conto corrente completamente svuotato? Oppure subire una perquisizione dalla Polizia Postale che troverà sul tuo pc materiale di stampo terroristico sul tuo hard disk, materiale di cui tu sei ignaro e che non hai mai salvato (ma qualcuno lo ha fatto al tuo posto!). La tua parola contro l’evidenza delle prove.

Sei ancora curioso di passare al lato oscuro del web? Speriamo di no!

 

Leggi anche questi articoli

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...
CHIAMA SCRIVICI