Creatività 2.0: nascono i francobolli gif di Claudia Musset

Le città più belle e famose del pianeta costituiscono da sempre alcuni dei soggetti più gettonati dagli artisti di ogni epoca.
Barra Servizi

E non mancano i punti di vista assolutamente originali e creativi: l’ultimo, in ordine cronologico, è quello offerto dalla spagnola Claudia Musset. Vediamo perché.

Claudia Musset e le sue creazioni

Una delle digital designer più note in circolazione è la catalana Claudia Musset, art director nata a Barcellona, che da poco ha inaugurato il suo ultimo progetto. Per la sua creazione più recente, Claudia Musset ha ripreso un prodotto caduto in disuso e quasi sconosciuto al mondo dell’informatica e del digital design, ma sempre in grado di esercitare un forte fascino sia su collezionisti e appassionati, quanto sulla gente comune.

Il protagonista dell’ultima sfida della nota designer catalana è il francobollo, investito dalla modernità del mondo dell’informatica e dalla spiccata originalità delle rappresentazioni fumettistiche dell’artista, che ha avuto l’ardire di ritrarre alcuni dei monumenti più celebri delle grandi città del mondo.

Quelli disegnati dalla digital designer spagnola sono francobolli animati che conquistano al primo sguardo, grazie allo stile particolare e alla magia che riescono ad evocare.

I francobolli gif di Claudia Musset

Le rappresentazioni stilizzate di alcuni monumenti celebri in tutto il mondo, quali l’Empire State Building, i mulini olandesi, la Sagrada Familia, la Tour Eiffel e il Tower Bridge, sono stati mescolati ad alcune simpatiche animazioni che simulano dolci nevicate, oppure romantiche luci dei lampioni o delle finestre affacciate sul selciato delle strade o, ancora, il volo di una mongolfiera.

Lo stile utilizzato dalla web designer catalana ricorda da vicino quello tanto amato da Wes Anderson, con le simmetrie studiate, i colori pastello, il romanticismo e la magia insiti in ogni singolo momento. Questo particolarissimo universo in miniatura sta attirando la curiosità e l’ammirazione di ogni appassionato. Ad ogni condivisione, inoltre, corrisponde una domanda più che lecita circa l’identità della città in questione.

Al di là dei luoghi e dei monumenti più celebri, infatti, alcune gif propongono posti di difficile collocazione, in grado di stimolare la fantasia e la curiosità di ogni singolo utente appassionato di scorci ed architettura. Talvolta, infatti, non è semplice indovinare di che città si tratti. Alcuni magici scorci potrebbero appartenere a Parigi, Berlino, Praga o Stoccolma. E lo stile e la magia di queste gif risiedono anche in questo particolare aspetto.

 

Fonte immagine: http://www.collater.al/tag/gif/

Leggi anche questi articoli

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Nel mondo del digital marketing, emergere non è solo una questione di strategia, ma di visione. Friedrich Nietzsche, con la sua idea dello Übermensch...

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per connettere le aziende con il proprio pubblico. Tuttavia, ottenere risultati non è...

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online

Il rebranding non è soltanto un cambio estetico, ma un processo profondo che coinvolge identità, strategia e comunicazione. Per molte aziende...
CHIAMA SCRIVICI