Come sta cambiando la Seo

Una buona strategia SEO è sempre più fondamentale per un sito web che vuole avere davvero successo ed ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
Barra Servizi

Pur dovendo dare sempre massima priorità al contenuto, infatti, il successo di un sito Web si misura anche e soprattutto nella maniera in cui riesce ad ottenere visibilità agli occhi degli utenti, e per far ciò è necessario rimanere al passo con i frequenti aggiornamenti del web e del mondo della Seo, che è in continua evoluzione.

Ma allora come si sta evolvendo? Quali saranno le contromisure richieste ai siti web più importanti? Scopriamolo insieme.

Intelligenza artificiale: dove l’essere umano non può arrivare

Il percorso imboccato dalla Search Engine Optimization è sicuramente quello che porta all’intelligenza artificiale: da diversi anni, ormai, con continui e progressivi aggiornamenti, Google sta cercando di rendere l’intelligenza artificiale una realtà, e non più una fantascientifica utopia da trilogia Matrix.

Lo scopo è quello di andare “oltre i limiti” del codice binario e dotare il sistema di una capacità di interpretazione delle ricerche sofisticata, ovvero di pervenire a una completa autogestione da parte del software. Le perplessità ci sono, e sono legate soprattutto alla comprensibile diffidenza che ogni essere umano prova verso una macchina che si autocontrolla.

Ma l’evoluzione della SEO richiede questo: massima espansione della quantità di dati memorizzabile dalla macchina, acquisizione di esperienza e successiva velocizzazione dei tempi di risposta, che raggiungeranno probabilmente risultati al momento impensabili.

La Ricerca Vocale il vero futuro della SEO

La comodità di effettuare ricerche vocali e la sofisticazione dei sistemi di interpretazione del parlato inducono a pensare che la SEO dei prossimi 10 anni si focalizzerà sull’ottimizzazione delle ricerche effettuate in questo modo.

Il mondo corre sempre più velocemente, i ritmi si fanno frenetici, i nostri smartphone sono diventati potenti più dei computer e la possibilità di impartire comandi con la voce è diventata routine: per quale motivo dovremmo continuare a scrivere, stancando inutilmente la vista e perdendo tempo prezioso?

Ciò comporta potenzialmente una grande rivoluzione nel campo della SEO, che sarà costretta a rivedere i propri schemi e valutare se essi sono in grado di rispondere efficientemente al nuovo metodo di ricerca. Ma in casa Google si vuole esagerare: il futuro che si prospetta prevede l’assistenza automatica da parte del motore di ricerca.

La funzione di assistenza in campo Seo funziona in base a una sofisticata combinazione dei dati più rilevanti in circolo sul nostro smartphone, fra cui cronologia e localizzazione, che serviranno al sistema di fornirci delle risposte senza nemmeno fare le domande.

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI