Che cos’è Meta Verified? Arriva la spunta blu di Facebook e Instagram

Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, ha annunciato recentemente il lancio di una nuova funzionalità per Instagram e Facebook: si tratta dell’ormai nota Meta Verified, che consentirebbe di avere account verificati sulle piattaforme, al costo di 11,99 dollari al mese (14,99 se acquistato tramite App).
Barra Servizi

Con Meta Verified, Instagram e Facebook si avviano sulla stessa strada di Twitter blue, il servizio a pagamento voluto da Elon Musk, che oltre a permettere la verifica dell’account, consente anche di accedere a funzioni extra, come ad esempio il caricamento di video e tweet più lunghi e la possibilità di modificarli.

Come funziona Meta Verified?

Gli account verificati saranno caratterizzati dalla spunta blu, il badge che segnala l’autenticità di un profilo. Sarà necessario inserire un documento di identità per attivare la nuova funzione, la quale permetterà:

    • Un monitoraggio costante del profilo, col quale sarà possibile bloccare qualsiasi tentativo di furto di identità;
    • Un servizio di assistenza personale da parte di operatori veri (e non del sistema automatico), attivo per qualsiasi tipo di problema;
    • Più visibilità tra i profili raccomandati e tra i suggerimenti di amicizia, e priorità dei propri commenti rispetto a quelli di utenti non verificati;
    • Diverse funzioni extra, come set di adesivi da usare nelle storie, e una modalità di ricompensa in Facebook Stars (il coin digitale di Meta) per premiare i creator dei contenuti più popolari.

Come attivare la spunta blu su Facebook e Instagram

Il primo requisito essenziale è avere 18 anni. L’età verrà verificata mediante l’inserimento di un documento di identità valido, che riporti lo stesso nome che l’utente usa sui social e una foto per riconoscerlo.

Probabilmente se hai un account business ti starai chiedendo se sia possibile attivare ugualmente la spunta blu. La risposta, per il momento, è no, ma non è affatto escluso che in futuro l’offerta venga estesa all’intera comunità degli utenti Meta, inclusi gli account business.

La nuova funzione, per ora, verrà testata in Nuova Zelanda e Australia, e poi estesa al resto del mondo.

Se hai già un account verificato non devi preoccuparti, in quanto non verrà modificato, quindi chi ha già ottenuto il badge con il vecchio metodo non andrà incontro a spiacevoli sorprese.

Meta Verified sta letteralmente scrivendo una nuova pagina nella storia dei social media, apportando novità che sono ancora tutte da scoprire. Non ci resta che aspettare e testare personalmente la nuova spunta blu.

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI