Che cosa sono gli NFT?

Gli NFT sono diventati molto importanti nel settore della blockchain e possono garantirti prospettive economiche di assoluto rilievo.
Barra Servizi

Cosa sono gli NFT

Gli NFT sono l’acronimo di Non-Fungible Token. Stiamo parlando dei certificati di proprietà che vengono collegati a opere digitali. Stanno riscuotendo un grande successo, ma è importante capire cosa compra chi va ad acquistare una proposta del genere e capire cosa potrà fare con quel token. Un approfondimento va fatto sia dal punto di vista giuridico, sia sotto l’aspetto tecnico. È necessario che tu comprenda le fragilità di un sistema così particolare.

Se analizzi un contratto di acquisto di una NFT, ti puoi subito rendere conto che c’è ben poco del contratto registrato sulla blockchain e che tutti i dati dell’opera sono fuori dal registro. Puoi così constatare che questi NFT sono delle tecnologie che non dipendono soltanto dalle blockchain, ma anche da altre soluzioni. Con il passare del tempo, queste tecnologie potrebbero essere sostituite e rompere alcuni di questi algoritmi, rendendo inaffidabile il riferimento unico NFT.

Dal punto di vista giuridico, il valore unico NFT non poggia le sue basi sulla tecnologia delle blockchain, ma sulla fiducia reciproca tra il venditore e l’acquirente. Tra questi due soggetti, di norma, il primo spera che il secondo non venda o non abbia già venduto la stessa identica valuta più e più volte. In questo modo, il valore delle NFT diventa molto basso. Sappi comunque che non esiste una NFT uguale all’altra ma ne esistono un’infinità quasi uguali tra loro.

Cosa contengono gli NFT

Hai davvero pochi dati a disposizione riguardo al contenuto degli NFT. All’interno della blockchain, non puoi inserire file di dimensioni elevate, ma solo elementi limitati. Presta attenzione alle varie proprietà e funzioni degli hash e monitora le singole immagini. Al momento della compravendita, sei spesso alle prese con alcune criticità che dovresti tenere in seria considerazione.

Se le funzioni di hash venissero superate e la blockchain di Ethereum perdesse la propria consistenza, potresti affidarti a varie soluzioni tecniche in grado di darti potenzialmente aiuti molto validi. Al tempo stesso, se vuoi creare il tuo NFT, puoi usufruire di un apposito marketplace e inserire tutti i tipi di file che desideri, con la chance di trarne vantaggi economici non di poco conto.

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI