Ma come fare per generare traffico? Per prima cosa, è necessario partire dal presupposto che, al fine di fare in modo che gli utenti visitino il sito web in questione, è opportuno che esso venga posizionato in maniera opportuna, aspetto fondamentale per il successo di un sito web.
Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire come generare traffico sul proprio sito internet.
SEO, SMO, SEA: ecco come convincere i motori di ricerca
Com’è noto, il posizionamento è uno degli aspetti più importanti per riuscire a ottimizzare il traffico sul proprio sito internet. Per farlo, bisogna tenere conto di alcune variabili tra cui, ad esempio, le strategie SEO, SMO e SEA.
Per quanto riguarda la SEO, questa si basa sull’utilizzo delle cosiddette keywords, ovvero le parole chiave necessarie per consentire ad un sito web di raggiungere una posizione più alta o più bassa sui motori di ricerca. Come è facile intuire, le parole chiave devono essere posizionate tendendo conto di alcune regole ben precise.
La densità, ad esempio, non deve essere casuale. Quando si ha a che fare con un testo non eccessivamente lungo, non si deve esagerare con le keywords. In tal caso, infatti si potrebbe addirittura ottenere l’effetto contrario.
La SEA, invece, è la cosiddetta sponsorizzazione: quando si parla di SEA si fa riferimento a campagne a pagamento per ottenere risultati misurabili e immediati. Con la SMO, infine, si fa riferimento ad una strategia che riguarda tutti i social network. Insomma, per generare traffico bisogna: utilizzare le parole chiave, sponsorizzare e utilizzare i social network in maniera analitica e strutturata.
Posizionamento e traffico
Stando agli ultimi update di Google, appare chiaro che la cosa più importante è riuscire a creare buoni contenuti utili all’utente e non solo graditi ai motori di ricerca.
Proprio i motori di ricerca, infatti, si stanno sempre di più orientando verso un meccanismo meritocratico volto esclusivamente a consentire agli utenti di fruire di contenuti realmente utili.
In ultimo, è opportuno tenere conto del fatto che ogni sito web deve essere accattivante dal punto di vista della grafica, web responsive e, soprattutto, smart.

Nietzsche e il personal branding: la filosofia dell’Oltreuomo nel digital marketing

Email Marketing: Consigli Pratici per Migliorare il Tasso di Apertura

Rebranding di Successo: Le Case Study che Dimostrano l’Impatto del Nuovo Look Online
