Workshop BTM Puglia: ecco gli appuntamenti da non perdere!

Dal 16 al 18 febbraio 2017 avrà luogo il BTM Puglia 2017 (Business Tourism Management), il più grande convegno annuale della Regione Puglia dove vengono trattare tematiche inerenti alla gestione del turismo, che rappresenta una delle principali fonti di reddito dell’intera zona.
Barra Servizi

Il congresso è la perfetta vetrina in cui far incontrare la domanda e l’offerta del settore turistico della Puglia, per elaborare le migliori strategie e conoscere approfonditamente tutti gli aspetti che devono essere considerati per avere successo nel campo. Durante il congresso si ha la possibilità di scoprire tutte le nuove idee, partecipare ai workshop ed entrare in contatto diretto con tutti gli stakeholders del turismo, che si tratti di venditori o di utenti dei servizi.

Considerata la natura dell’evento e l’incredibile successo riscosso nella scorsa edizione, che ha visto partecipare migliaia di visitatori e decine di espositori, il congresso è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare o assistere. A differenza dello scorso anno, non è prevista la partecipazione delle scuole, anche se impegnate nelle start-up.

 

Workshop: B2B Buyers BTM Puglia

Il primo workshop BTM è dedicato agli operatori turistici locali che vogliono interagire con i buyers internazionali. Per chi acquisterà il B2B ad un costo di 150 euro, verrà garantito l’accesso ad un’area riservata in cui sarà possibile parlare con i buyers.

L’accesso è limitato a due persone per ciascuna azienda, che potranno avere liberamente i match con i buyers, con l’unica limitazione data dal limite di 15 minuti per ciascun match. Il workshop si svolge il 16 febbraio dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30 e il 17 febbraio dalle 09:30 alle 13:30. Gli ingressi per gli iscritti saranno organizzati in turni che verranno comunicati in sede di consegna delle credenziali di accesso aziendali.

 

Workshop: B2B Buyers BTM Gusto

Il secondo workshop è dedicato in particolare agli operatori turistici locali che operano nel settore enogastronomico e vogliono incontrare i buyers internazionali che si occupano delle medesime tematiche. La partecipazione ha un costo di 150 euro e la durata di ciascun match (aperto ad un massimo di due persone per ciascuna azienda) è di 15 minuti. I buyers che partecipano al workshop sono stati appositamente e accuratamente selezionati, con lo scopo di offrire le migliori possibilità a chi vuole iniziare una nuova attività. Il workshop si svolge il 16 febbraio dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30 e il 17 febbraio dalle 09:30 alle 13:30.

 

Workshop: B2B Buyers BTM T-Trade

Con il Workshop BTM Travel Trade (T-Trade), che avrà luogo il 16 febbraio dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:30, si offre ai partecipanti la possibilità di implementare i servizi offerti grazie all’unione degli elementi chiave del turismo: la comunicazione tra operatori turistici e le compagnie di trasporti e logistica. La comunicazione tra le compagnie aeree e marittime con gli operatori turistici e le agenzie di viaggio è fondamentale e con questo workshop è possibile approfondire la tematica. Il workshop T-Trade è gratuito e chiunque può prendervi parte, tuttavia è a numero chiuso, quindi per partecipare è necessario compilare il format di richiesta di iscrizione che si può trovare sul sito ufficiale. Tra i partner del BTM Puglia 2017, la cui sede è il Castello Carlo V di Lecce, ci sarà anche Envision, che presenterà Virgil, la nuova web app gestionale per le attività turistiche. L’applicazione permette di gestire il proprio hotel o la propria struttura ricettiva in modo semplice ed intuitivo e rappresenta un’eccellente opportunità di miglioramento e implementazione per la propria azienda turistica.

 

Fonte Immagine: http://www.btmpuglia.it/workshops/

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI