Novità di Instagram: Scopri come migliora l’uso di questo social

Instagram è da alcuni mesi impegnato in restyling e aggiornamenti di vario genere.
Barra Servizi

Ora si può salvare i post per rivederli prima di pubblicarli, mettere mi piace ai commenti e controllarli, in modo da evitare che una persona possa scrivere qualcosa di sgradevole, irrispettoso o inappropriato. I punti principali delle novità sono la sicurezza, le opzioni e la grafica, nuovo logo compreso.

La nuova pelle di Instagram

Dopo aver introdotto le storie, ora il social network punta sulla sicurezza. Con la ricerca per parole chiave, si possono monitorare le conversazioni, individuando commenti offensivi o inappropriati, segnalandoli per la rimozione. Se ciò non fosse sufficiente, si può disattivare la possibilità di commentare quando si pubblica un’immagine e lo stesso vale per i video.

Al contrario, se i commenti sono gradevoli, si può apporre un bel “mi piace”, come già accade su altri social network, primo fra tutti Facebook. Instragram ha introdotto nuove potenzialità. Ad esempio, per visionare un account privato, è necessario che il proprietario approvi il follower, ma una volta acconsentito il collegamento c’è l’opportunità, per sopravvenute ragioni di rischi o scorrettezze, di bloccare il follower.

Non verrà notificata la decisione all’interessato. Ma non è finita. Nel caso si noti qualche stranezza nei post di qualche account, magari verificando che una persona necessiti di aiuto o supporto, si può segnalare in forma anonima al centro di assistenza. Instagram si occuperà di mettere l’utente in contatto con enti e organizzazioni che si occupano delle specifiche problematiche.

Il salvataggio dei post

Tra i live video, usatissimi e gettonatissimi, e l’opzione di blocco di screenshot fatti senza autorizzazione, la piattaforma per la condivisione delle immagini ha messo in campo un’altra novità, una peculiarità adatta a coloro che danno un’occhiata veloce ai feed e non possono soffermarsi il tempo necessario sui post.

Ora è possibile, infatti, salvarli e rivederli in un secondo momento. Sotto il post appare una piccola bandierina e cliccandovi sopra si può effettuare il salvataggio, che inserisce l’immagine da postare in un’apposita cartella del proprio account. Si apre quando si desidera e si visualizza il materiale salvato con tutta calma.

L’accesso alla scheda personale con le immagini salvate è privato e non vi sono notifiche dell’uso dell’opzione per salvare i post. La privacy viene garantita. Si potrà fare una selezioni delle fotografie più belle postate dagli account seguiti e anche nelle immagini presenti nella sezione esplora. Qualsiasi post può essere salvato e conservato nella cartella presente sul proprio profilo. Questa nuova funzione rappresenta un ulteriore passo in avanti di Instagram nell’aggiunta di opzioni che lo rendono ancora più interattivo e sicuro.

Nelle prossime settimane si assisterà a nuovi update dell’App del social network, pronta a conquistare nuovi utenti e a legare maggiormente quelli che si sono già iscritti. L’applicazione si arricchisce e consente di intraprendere nuove azioni per abbinare alle immagini le altre forme di interazione.

Leggi anche questi articoli

Un solo Brand, infinite opportunità: espandere e diversificare con successo

Nel mondo del marketing e del business, avere un marchio forte e riconoscibile è fondamentale per il successo a lungo termine. Una delle strategie più...

Quanto tempo trascorrono gli italiani sui social media nel 2025? Dati, piattaforme e tendenze

Nel 2025, l’uso dei social media in Italia continua a crescere, con milioni di utenti che trascorrono diverse ore al giorno su piattaforme come...

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...
CHIAMA SCRIVICI